Il video parla della della tiroidite di Hashimoto, una condizione di ipotiroidismo piuttosto diffusa.
Punti chiave:
- Paura infondata sugli anticorpi: Molte persone si convincono che gli anticorpi stiano attaccando la loro tiroide. Quello che in realtà succede è che il sitema immunitario ci sta inviando dei segnali d’allarme per proteggerci.
- BAFF e Tiroidite: La Tiroidite di Hashimoto è strettamente legata al BAFF, una citochina infiammatoria che gioca un ruolo chiave nell’insorgenza e nel mantenimento della malattia, come confermato da studi recenti.
- Il ruolo dell’alimentazione: La buona notizia è che il BAFF può essere tenuto sotto controllo attraverso un’alimentazione personalizzata, che aiuta di conseguenza a migliorare la funzione della tiroide.
- Recaller Medical Program: Per questo motivo, a chi soffre di Tiroidite di Hashimoto, viene spesso consigliato il Recaller Medical Program, che permette di studiare l’infiammazione legata al consumo individualmente eccessivo di alcune classi di alimenti.
- Obiettivo del trattamento: Il fine di queste strategie è aiutare la tiroide a recuperare la sua funzione e a riequilibrare i livelli di TSH, migliorando così la qualità della vita dei pazienti.
Se vuoi saperne di più sul ruolo dell’infiammazione nelle disfunzioni della tiroide, leggi il nostro approfondimento.
Disfunzioni della tiroide, alimentazione e infiammazione
Le malattie della tiroide possono colpire persone di tutte le età, anche se alcune condizioni…
E se fosse tutta colpa dell’infiammazione?
L’infiammazione è un processo fisiologico di per sé positivo, necessario a difendere l’organismo.
Molteplici fattori come…