I pasti pre e post-allenamento possono influenzare significativamente le prestazioni e il recupero. In questo video capiremo cosa mangiare prima dell’allenamento per massimizzare l’energia e favorire il recupero muscolare. Ecco alcuni consigli pratici, divisi in 4 punti chiave.
Punti chiave:
1. Pasto pre-allenamento: carboidrati, proteine e vegetali
Per un’energia duratura, includi carboidrati (riso integrale, patate, couscous), proteine (uova, pollo, tofu) e vegetali (insalata, finocchi, ma anche frutta). I carboidrati forniscono l’energia, le proteine, oltre a costituire i “mattoncini” con cui sono fatti i muscoli, regolano l’assorbimento dei carboidrati, rendendo l’energia disponibile più a lungo, e le verdure offrono fibre e sali minerali.
2. Snack pre-allenamento: evita gli zuccheri semplici
Evita snack a base di soli carboidrati o frutta da sola (per esempio, una banana) prima dell’allenamento. I picchi rapidi di zucchero nel sangue possono causare un calo di energia durante l’attività fisica. Meglio associare la frutta a yogurt greco o frutta secca per un apporto bilanciato di zuccheri, proteine e grassi.
3. Allenamento a stomaco vuoto: integra con aminoacidi
Se ti alleni al mattino a stomaco vuoto, considera di integrare con aminoacidi. Questi nutrienti supportano i muscoli durante l’allenamento e migliorano le prestazioni.
4. Pasto post-allenamento: recupero rapido
Dopo l’allenamento, è importante consumare carboidrati per ripristinare il glicogeno muscolare e proteine per il recupero muscolare. Un buon esempio potrebbe essere un piatto di riso con pollo o pasta integrale con pesce.