Il piede diabetico è una delle complicanze croniche più comuni del diabete mellito. Si combinano neuropatia periferica (danno ai nervi) e vasculopatia (compromissione del microcircolo), che riducono la sensibilità, rallentano la guarigione e aumentano il rischio di infezioni. Senza le cure più attente può evolvere in modo grave.
Le stime indicano che più di 3 milioni di italiani convivono con sintomi depressivi, e si calcola che circa il 20% della popolazione, nel corso della vita, sperimenterà almeno un episodio depressivo. Questi numeri continuano a crescere, alimentati da fattori legati allo stress, e ai cambiamenti nei nostri stili di vita e nelle abitudini alimentari.
La depressione non è solo una condizione psicologica: è anche strettamente legata alla fisicità, in particolare al metabolismo e all’alimentazione, che giocano un ruolo cruciale nella sua insorgenza e gestione.
L'influenza può lasciare dietro di sé una scia di stanchezza, debolezza e talvolta una sensazione di lentezza che compromette la nostra vitalità. Esploriamo il potenziale curativo di alimenti e integratori, alleati preziosi per ritrovare benessere ed energia.
Dopo giorni di festeggiamenti, è normale sentirsi fuori forma. Il periodo delle feste spesso coincide con indulgenze alimentari e un certo allentamento delle abitudini salutari. Nel webinar esploreremo insieme strategie per ritrovare il benessere e riprendere il controllo della nostra salute.
La proteina BAFF (in inglese B cell Activating Factor) è nota al mondo scientifico da ben più di dieci anni e numerosi lavori hanno permesso di capire la sua implicazione in numerosi processi così come le possibili relazioni con l'infiammazione anche di tipo alimentare.