La cistite è un disturbo comune che colpisce molte persone, in particolare le donne tra l’adolescenza e l’età della menopausa.
Si tratta di un'infiammazione della vescica, spesso causata da un'infezione batterica. Tuttavia, molte forme di cistite che non rispondono agli antibiotici sono in realtà delle cistiti puramente infiammatorie, legate a eccesso di glicazione e di infiammazione da alimenti.
La sonnolenza diurna è un disturbo comune che si manifesta con una sensazione persistente di stanchezza durante il giorno. Questa sensazione disagevole di "avere sempre sonno", o l'improvvisa sonnolenza che compare in particolari momenti della giornata, può essere causata da vari fattori.
Soffrire di mal di testa e in particolare di emicrania, può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Questi disturbi, soprattutto se in forma cronica, possono essere debilitanti e complessi da gestire. Tuttavia, nel corso degli ultimi anni, è diventata sempre più evidente una connessione tra mal di testa e alimentazione.
Valutare se si ha una predisposizione genetica per lo sviluppo di malattie autoimmuni permette di mettere in atto strategie alimentari e integrative in ottica preventiva.
La proteina BAFF (in inglese B cell Activating Factor) è nota al mondo scientifico da ben più di dieci anni e numerosi lavori hanno permesso di capire la sua implicazione in numerosi processi così come le possibili relazioni con l'infiammazione anche di tipo alimentare.
In questo articolo, esploreremo alcune strategie efficaci per tornare in forma rapidamente, riducendo l'infiammazione e migliorando il benessere generale.