Il piede diabetico è una delle complicanze croniche più comuni del diabete mellito. Si combinano neuropatia periferica (danno ai nervi) e vasculopatia (compromissione del microcircolo), che riducono la sensibilità, rallentano la guarigione e aumentano il rischio di infezioni. Senza le cure più attente può evolvere in modo grave.
In rete circolano video che affermano che la combinazione di latte e caffè del cappuccino creerebbe composti difficili da digerire e dannosissimi per la salute. Sfatiamo questa teoria bizzarra: il cappuccino può far molto male solo se bevuto bollente e tutto di un colpo.
Prima di passare ai farmaci per ridurre lo stimolo della fame prendiamo in considerazione alcune semplici strategie, del tutto naturali, per tenere a bada appetito e spuntini sbilanciati.
Perché è così difficile mantenere il peso perso durante una dieta? Ci sono delle ragioni biologiche precise, che affondano le loro radici nel passato della nostra specie, che si è evoluta per millenni in un ambiente ostile, in cui il cibo era scarso e di difficile reperimento.
Il video affronta il legame tra consumo di zuccheri e Alzheimer e spiega come, una determinata variante genetica, sembri proteggere una parte della popolazione dal declino cognitivo.
Il ritorno a scuola è un momento di grande cambiamento nella routine giornaliera - per i ragazzi e i loro genitori - ed è fondamentale prestare attenzione all'alimentazione. Una dieta equilibrata e una scelta corretta degli alimenti possono fare la differenza nel rendimento scolastico.
Ozempic è il nome commerciale del farmaco iniettabile a base di semaglutide, originariamente sviluppato per il trattamento del diabete di tipo 2 che ha dimostrato notevoli effetti anche sulla perdita di peso. Per ottenere risultati sostenibili, è necessario tuttavia integrarlo con cambiamenti nello stile di vita e un monitoraggio medico personalizzato.
Se da un lato si è a lungo ritenuto che l’obesità fosse banalmente legata agli stravizi alimentari, come l’assunzione eccessiva di junk food, in realtà è stato dimostrato quanto una condizione infiammatoria di basso grado, insieme a un’alimentazione squilibrata, abbia un ruolo fondamentale nello sviluppo di questa condizione.
L'Alzheimer, una forma di demenza progressiva, rappresenta una delle sfide più pressanti per la salute globale. Mentre una volta si attribuiva principalmente questa malattia a fattori genetici e invecchiamento, ora sappiamo che lo stile di vita e l'alimentazione giocano un ruolo cruciale nel suo sviluppo.
Le festività sono un momento meraviglioso per condividere gioia e felicità con amici e familiari, ma spesso portano con sé sfide per la nostra salute. Nel webinar esploreremo insieme strategie e consigli nutrizionali per affrontare le festività in modo sano. Scopriremo come mantenere l'equilibrio senza rinunciare al gusto e come prenderci cura del nostro corpo mentre ci godiamo le feste.