Negli ultimi anni, le ricerche scientifiche hanno sottolineato l'importanza dell'alimentazione nella prevenzione e nel trattamento delle malattie oncologiche.
Gli zuccheri in particolare possono favorire la creazione di uno "scudo protettivo" intorno alle cellule tumorali, rendendole purtroppo più resistenti sia al sistema immunitario che ai trattamenti oncologici tradizionali.
Il mondo delle diete è vasto e in continua evoluzione, con nuovi regimi alimentari che emergono regolarmente promettendo risultati rivoluzionari. Ma come si confrontano queste diete tra loro e quali sono i benefici e i rischi associati a ciascuna di esse?
Misure come la vaccinazione restano fondamentali per prevenire le malattie respiratorie, ma c'è un altro aspetto che viene spesso trascurato: la nostra alimentazione.
GEK Lab will be participating in Medica, one of the largest trade events in the medical sector worldwide.
The event will take place in Düsseldorf from November 11th to 14th, 2024, and will welcome over 5,300 exhibitors from nearly 70 countries, along with 83,000 visitors. Medica represents a significant platform for networking, innovation, and exploring the latest trends in health technology.
Burning behind the sternum, stomach heaviness, or regurgitation in the mouth may indicate the presence of a condition called Gastroesophageal Reflux Disease (GERD). This disorder is far from rare and affects about 15% of the population in industrialized countries.
Il ritorno a scuola è un momento di grande cambiamento nella routine giornaliera - per i ragazzi e i loro genitori - ed è fondamentale prestare attenzione all'alimentazione. Una dieta equilibrata e una scelta corretta degli alimenti possono fare la differenza nel rendimento scolastico.
L'estate è il momento migliore per prendersi cura di sé stessi, adattando alimentazione, idratazione e attività fisica alle esigenze al clima e alle ore spensierate. Alcuni consigli e qualche trucco controintuitivo per un'estate in salute.
Il 23 maggio è venuto a trovarci in GEK Lab Daniel Mauri, un giovane paziente e un pallavolista che, su consiglio della sua farmacista di fiducia, ha scelto di usufruire dei nostri test per risolvere un problema annoso.
I benefici riscontrati sono stati così sorprendenti, per rapidità ed efficacia, che Daniel ha voluto condividere la sua storia con noi.
Sono moltissime le persone che, nonostante non siano intolleranti al lattosio, hanno difficoltà a digerire latte e derivati del latte.
Il motivo dietro questa apparente contraddizione è la condizione infiammatoria.
The term "low-grade inflammation" may sound somewhat reassuring, but it's actually a key concept that can impact the health of our hearts in surprising ways. This article delves into the connection between low-grade inflammation and cardiovascular diseases, seeking to understand how these processes affect the well-being of our cardiovascular system.