I pasti pre e post-allenamento possono influenzare significativamente le prestazioni e il recupero. In questo video capiremo cosa mangiare prima dell'allenamento per massimizzare l'energia e favorire il recupero muscolare.
Per sostenere l’atleta nei momenti di massimo impegno, alcuni integratori specifici per lo sport, se scelti con cura, possono essere utili sia per compensare alcune possibili carenze che per fornire all'organismo e all'apparato muscolare i substrati indispensabili per la migliore espressione fisica.
Il consumo di carboidrati, soprattutto la sera, è spesso oggetto di miti molto poco scientifici. È importante comprendere quando e come includerli nei pasti per sfruttarne al meglio i benefici senza incorrere in effetti negativi. In questo articolo esploreremo alcuni punti chiave su come gestire i carboidrati a cena per una dieta equilibrata e salutare.
Il mondo delle diete è vasto e in continua evoluzione, con nuovi regimi alimentari che emergono regolarmente promettendo risultati rivoluzionari. Ma come si confrontano queste diete tra loro e quali sono i benefici e i rischi associati a ciascuna di esse?
In rete circolano video che affermano che la combinazione di latte e caffè del cappuccino creerebbe composti difficili da digerire e dannosissimi per la salute. Sfatiamo questa teoria bizzarra: il cappuccino può far molto male solo se bevuto bollente e tutto di un colpo.
Prima di passare ai farmaci per ridurre lo stimolo della fame prendiamo in considerazione alcune semplici strategie, del tutto naturali, per tenere a bada appetito e spuntini sbilanciati.
Perché è così difficile mantenere il peso perso durante una dieta? Ci sono delle ragioni biologiche precise, che affondano le loro radici nel passato della nostra specie, che si è evoluta per millenni in un ambiente ostile, in cui il cibo era scarso e di difficile reperimento.
Il video affronta il legame tra consumo di zuccheri e Alzheimer e spiega come, una determinata variante genetica, sembri proteggere una parte della popolazione dal declino cognitivo.
GEK Lab ha partecipato a Circular Medical Expo, l'evento per le aziende della filiera tecnologica e produttiva del settore biomedicale che si svolge a Padova dal 3 al 4 docembre.
La piattaforma nasce, per favorire la collaborazione e l'incontro degli operatori del comparto medicale. creando un ponte tra la ricerca scientifica e il settore imprenditoriale
Nel webinar sfateremo i più comuni falsi miti sull’alimentazione e sul benessere, approfondendo quali abitudini nutrizionali si basano su solide evidenze e quali, invece, possono ostacolare i nostri obiettivi di salute.