La cistite è un disturbo comune che colpisce molte persone, in particolare le donne tra l’adolescenza e l’età della menopausa.
Si tratta di un'infiammazione della vescica, spesso causata da un'infezione batterica. Tuttavia, molte forme di cistite che non rispondono agli antibiotici sono in realtà delle cistiti puramente infiammatorie, legate a eccesso di glicazione e di infiammazione da alimenti.
La sonnolenza diurna è un disturbo comune che si manifesta con una sensazione persistente di stanchezza durante il giorno. Questa sensazione disagevole di "avere sempre sonno", o l'improvvisa sonnolenza che compare in particolari momenti della giornata, può essere causata da vari fattori.
Soffrire di mal di testa e in particolare di emicrania, può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Questi disturbi, soprattutto se in forma cronica, possono essere debilitanti e complessi da gestire. Tuttavia, nel corso degli ultimi anni, è diventata sempre più evidente una connessione tra mal di testa e alimentazione.
Riconoscere i sintomi della resistenza insulinica e adottare strategie per affrontarla è fondamentale per favorire il dimagrimento e mantenere un peso corporeo sano.
Come le scelte nutrizionali possono controllare le alterazioni infiammatorie, sostenere la gravidanza nel modo migliore e aiutare le fasi precedenti e successive.
Riducendo l'infiammazione si ottengono benefici importanti sulla sofferenza delle vene, migliorando la circolazione e riducendo la pesantezza delle gambe.
Due specifici marcatori, albumina glicata e metilgliossale, consentono di valutare con precisione la personale condizione infiammatoria legata agli zuccheri.