Il termine “infiammazione di basso grado” può sembrare in qualche modo rassicurante, ma in realtà è un concetto chiave che può influenzare la salute del nostro cuore in modi sorprendenti.
In questo articolo, esploreremo il collegamento tra l'infiammazione di basso grado e le malattie cardiovascolari, cercando di capire come questi processi influenzino il benessere del nostro sistema cardiovascolare.
Le condizioni atmosferiche invernali, con riscaldamenti che vanno a pieno regime e traffico cittadino fuori controllo, portano un aumento drammatico dell'inquinamento, che può avere impatti significativi sulla salute degli occhi.
In questo articolo esploreremo approfonditamente come l'inquinamento invernale influisca sull’insorgere della congiuntivite e suggeriremo preziosi rimedi per ridurne gli effetti.
Glicemia a digiuno ed emoglobina glicata sono i parametri utilizzati comunemente per diagnosticare la presenza di diabete. Tuttavia eventuali valori nella norma di questi storici indicatori non ci permettono di cogliere per tempo i danni da zuccheri, che precedono sempre, in modo evidenziabile, lo sviluppo successivo di diabete.
Il diabete è una patologia cronica legata all'iperglicemia, che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Nel webinar si parla di come prevenire e curare il diabete, valutando i potenziali danni causati dagli zuccheri prima dell'insorgere della malattia e adottando comportamenti corretti per curarla o tenerla sotto controllo.
L'orticaria è una delle affezioni dermatologiche più comuni e si manifesta con prurito e chiazze rosse, spesso in rilievo. L'orticaria cronica indica molto probabilmente una condizione infiammatoria sistemica, che spesso è causata da un’assunzione eccessiva o ripetuta di certi alimenti.
L'artrite è una patologia molto diffusa, che colpisce articolazioni, tendini legamenti e fasce muscolari, causando dolore e rigidità. Indipendentemente dalle cause che hanno dato origine alla malattia, tutte le forme di artrite sono correlate a un'infiammazione a livello locale o sistemico.
La sensazione di avere la pancia gonfia, spesso appena dopo aver mangiato, è un disagio che molte persone sperimentano quotidianamente, e non va banalizzato. Quali sono le cause principali dietro questo disagio e come possiamo affrontarlo?
Contrastare la candidosi non significa solo affidarsi ai farmaci. La natura offre una vasta gamma di rimedi. Una dieta bilanciata, povera di zuccheri e ricca di fibre e antiossidanti, può essere un potente alleato. Vediamo perché.
La fibromialgia è una condizione complessa che coinvolge l'intero organismo, causando dolori muscolari diffusi e creando interferenze sull'attività metabolica, ormonale e psichica. Questo articolo esplora i sintomi iniziali della fibromialgia, le cause sottostanti e le possibili opzioni di trattamento.
In questo articolo, esploreremo il ruolo del colesterolo nel funzionamento del nostro corpo, la differenza tra colesterolo buono e colesterolo cattivo, l’inaspettata relazione tra zuccheri e colesterolo e come la dieta e lo stile di vita possano influenzarne i livelli.